Benvenuto nell’Esame.
Le domande che troverai sono domande che vertono sui materiali di studio che ti sono stati forniti.
Se riesci ad ottenere il 70% delle risposte corrette, avrai superato l’esame. Se non dovessi essere soddisfatto del risultato ottenuto, clicca, alla fine del quiz, il tasto “non inviare risultato alla classifica”; premi invece il tasto “riavvia quiz”.
Continua ad esercitarti fino a quando non ti sentirai pronto/a, o fino a quando non avrai ottenuto un risultato che riterrai soddisfacente.
Se riscontri difficolta rivolgiti al tuo tutor
Ti auguriamo un buon proseguimento.
Il Comitato dei Docenti
0 of 30 Domande completed
Domande:
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
, È necessario compilare il campo. |
|
, È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
|
È necessario compilare il campo. |
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
0 di 30 Domande domande, sono corrette
Ti resta
Tempo scaduto
Tu hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Punteggio Medio |
|
Il tuo punteggio |
|
Study University
La tua Piattaforma di Studi
Gentile Studente
L’esame che hai affrontato non ha raggiunto il risultato sufficiente per essere superato.
Ti ricordiamo che il risultato utile per superare l’esame è del 70%.
Esercitati per ottenere questo risultato al fine di riaffrontare l’esame, per superarlo con sicurezza.
Ti consigliamo di studiare ancora e di affrontare nuovamente la prova quando ti senti pronto/a.
Puoi contattare il tuo tutor affidato, se hai dubbi o incertezze.
Potrai riaffrontare l’esame dopo 24 ore.
Il Comitato Didattico
Study University
La tua Piattaforma di Studi
Gentile studente hai superato l’esame previsto nel tuo percorso.
Ci complimentiamo con te per il risultato che hai ottenuto.
Adesso puoi proseguire con il prossimo step.
Il Comitato Didattico
Pos. | Nome | Inserito il | Punti | Risultato |
---|---|---|---|---|
La tabella si sta caricando | ||||
Nessun dato disponibile | ||||
Lo sviluppo culturale e sociale della civiltà greca raggiunse il culmine nel:
Gli scribi erano…(completa la frase)
L’ educazione, si svolgeva all’ interno della famiglia
A chi era deputata l’educazione delle figlie?
La parte dell’educazione che riguardava l’apprendimento sociale e non lavorativo era affidato a occasioni di incontro comunitario.
L’ideale pedagogico espresso da questa modalità era basato sul:
Cosa apportò la nascita delle polis:
La diffusione della moneta come base di scambio, portò all’ importanza di alcune figure professionali
Al tempo si strutturò un modello di educazione preciso, che doveva intendersi come educazione
completa e che riguardava la crescita del giovane dal punto di vista…(completa la frase)
L’ “educazione completa” era pensata e ritenuta possibile unicamente per?
La formazione connessa all’ apprendimento di arti e mestieri era trasmessa per via ereditaria.
L’ostracismo era una pratica che prevedeva l’impiego della scrittura?
In una civiltà che considerava “educati” coloro che coltivavano ogni aspetto fisico e spirituale, le
persone dedite a lavori manuali erano disprezzate.
A partire da quale epoca fu permesso anche al popolo e alla piccola borghesia di accedere all’ istruzione primaria…(completa la frase)
Le leggi vennero pubblicate in forma scritta successivamente alle riforme di Solone.
Nella civiltà di Sparta, contrariamente ad Atene, l’ideale educativo lasciava poco spazio alle arti e
all’ estetica, per dedicarsi all’ educazione di un insieme di cittadini obbedienti alle leggi.
A chi spettava l’educazione pedagogica dei figli?
A quanti anni cominciava l’educazione nelle comunità?
Le punizioni avevano una precisa finalità educativa.
Qual ruolo veniva attribuito agli anziani…(completa la frase)
L’aristocrazia ateniese, apprezzava ogni forma d’arte, come la musica, la poesia, la retorica, la danza.
Come venivano educate le donne a Sparta…(completa la frase)
Dopo la riforma di Solone, l’ideale aristocratico della kalok-agathìa, viene messo in crisi da una
progressiva apertura sociale ed educativa.
Cosa intendevano dimostrare i sofisti?
I sofisti tendevano a non risiedere stabilmente presso una famiglia una città.
Socrate sosteneva che la vera conoscenza sta nella consapevolezza di non sapere.
Quale figura univa il sofista?
Cosa postulava l’ideale pedagogico dei sofisti?
L’ importanza dell’educazione fu concepita come una tecnica per…(completa la frase)
Come si propose e definiva Socrate?