Percorso Formativo – Istruttore di Muay Thai 1° Livello
Adatto a giovani, bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Modulo 1: Fondamenti Teorici della Muay Thai Professionistica
- Evoluzione della Muay Thai professionistica
• La Muay Thai come disciplina professionale: storia, regole e codifiche internazionali
• Analisi dell’evoluzione tecnica e strategica della Muay Thai moderna - L’approccio professionale alla Muay Thai
• Differenze tra Muay Thai amatoriale e professionistica
• Analisi del contesto competitivo a livello internazionale
Modulo 2: Il Ruolo dell’Istruttore di Muay Thai di 1° Livello
- Competenze avanzate dell’Istruttore
• L’Istruttore come guida tecnica, mentale e strategica per professionisti
• Responsabilità verso la carriera dell’atleta - Lavoro multidisciplinare
• Collaborazione con figure tecniche, sanitarie e manageriali
• Gestione della preparazione a breve e lungo termine
Modulo 3: Preparazione Psicologica Avanzata
- Mentalità da nak muay (combattente)
• Sviluppo della resilienza, determinazione e disciplina mentale
• Costruzione di una mentalità stabile e vincente - Gestione della pressione e delle aspettative
• Strategie per affrontare la tensione pre-gara e mantenere la concentrazione
Modulo 4: Allenamento Avanzato per Professionisti
- Pianificazione a lungo termine
• Cicli di allenamento stagionali in funzione dei match professionistici
• Equilibrio tra carichi, recupero e prestazioni - Tecniche avanzate di condizionamento fisico
• Allenamenti intensivi per esplosività, forza e resistenza specifica da ring
• Uso di attrezzi e metodologie moderne - Analisi biomeccanica dei movimenti
• Perfezionamento dei colpi (calci, gomitate, ginocchiate e clinch)
• Tecnologia e video-analisi per il miglioramento tecnico
Modulo 5: Strategie Avanzate di Preparazione alla Competizione
- Preparazione pre-combattimento
• Routine pre-match personalizzate
• Visualizzazione e strategie tattiche per diversi avversari - Gestione della sconfitta e fasi di transizione
• Resilienza mentale e gestione del post-match
• Programmazione della carriera a lungo termine
Modulo 6: Tattica Avanzata nella Muay Thai Professionistica
- Studio dell’avversario
• Analisi tecnica, postura, stile e punti deboli
• Piani gara mirati per stili diversi: fimeu, muay khao, muay mat, ecc. - Adattamento in combattimento
• Lettura in tempo reale e aggiustamenti strategici
• Simulazioni pratiche
Modulo 7: Leadership e Gestione del Team
- L’Istruttore come leader del gruppo professionale
• Organizzazione e sinergia tra preparatori, medici e manager
• Creazione di un team vincente e motivato - Comunicazione nel team
• Chiarezza, empatia e motivazione
• Gestione dei rapporti tra atleta, staff e media
Modulo 8: Alimentazione e Recupero per Nak Muay
- Nutrizione professionale
• Piani alimentari per taglio peso, mantenimento e recupero
• Gestione dell’idratazione pre e post match - Tecniche di recupero
• Terapie muscolari, sonno e recupero attivo
• Monitoraggio post-combattimento
Modulo 9: Prevenzione e Trattamento degli Infortuni
- Infortuni ricorrenti nella Muay Thai
• Strategie per evitare danni a ginocchia, tibie, gomiti e mani
• Esercizi di rinforzo e mobilità - Riabilitazione e rientro al combattimento
• Collaborazione col medico sportivo e fisioterapista
• Strategie sicure per il ritorno alla competizione
Modulo 10: Valori e Disciplina nella Muay Thai
- Codice etico del nak muay
• Rispetto, onore, umiltà: i valori della tradizione thailandese
• Rappresentare la Muay Thai con integrità - Gestione della carriera con etica
• Mantenere alta l’immagine dell’atleta
• Disciplina costante come chiave del successo
Modulo 11: Innovazione Tecnologica nella Preparazione
- Strumenti per l’ottimizzazione della performance
• Sensori, app e software per il controllo del rendimento
• Dati biometrici per l’analisi del carico di lavoro - Simulazione e realtà aumentata
• Allenamenti virtuali e reattività cognitiva
Modulo 12: Comunicazione e Immagine Pubblica
- Comunicazione con media e pubblico
• Gestione dell’immagine e delle interviste
• Costruzione di un personal brand solido e coerente - L’Istruttore come rappresentante della disciplina
• Supportare l’atleta nelle relazioni esterne
• Promuovere la Muay Thai a livello professionale
Modulo 13: Tattiche e Strategie Avanzate
- Gestione del combattimento round per round
• Costruzione di piani d’attacco e difesa
• Strategie su misura per tornei, match singoli o incontri internazionali - Tecniche miste e combinazioni avanzate
• Allenamenti specifici per attacco combinato, difesa attiva, clinch e anticlinch
Modulo 14: Resilienza Mentale nella Muay Thai
- Superare momenti critici
• Gestione dei cali emotivi, dei ko e delle crisi di motivazione
• Resilienza e crescita personale - Mentalità a lungo termine
• Stabilità psicologica e crescita continua
• Pianificazione della vita oltre il ring
Modulo 15: Verifica Finale e Pratica in Palestra
- Simulazione di una lezione per atleti professionisti
• Creazione e conduzione di una sessione tecnica e tattica
• Valutazione delle capacità di conduzione e osservazione - Esame teorico-pratico
• Test scritto online
• Simulazioni in sede con valutazione critica
Modulo 15: Verifica Finale e Pratica in Dojo
1. Verifica Teorica e Partica
Diverse date disponibili durante il 2025 per agevolare i partecipanti
Quiz a risposta multipla online
Esame pratico in sede SNF FIAMS (Montelupo FNO) – il calendario sarà disponibile in segreteria